• Home
  • Cantina
  • Vigneti
  • Prodotti
    • Collezione
      Mete Eccelse
    • Collezione le Rive, la nostra fierezza
    • Collezione Valdobbiadene
    • Altri Prodotti
    • Tutti i Prodotti
  • Visite
  • Ospitalità
  • Contatti
  • Blog
  • Inglese
  • Tedesco

COSA SIGNIFICA SPUMANTE DOCG MILLESIMATO?

08/11/2022

Vi sarà sicuramente capitato di trovare, o addirittura bere, un prosecco chiamato “Millesimato” e allo stesso tempo vi sarete chiesti cosa significa questa categoria.

La parola “Millesimato” deriva dal francese “millésime” e significa “annata”. Infatti, un produttore di vino può apporre nella dicitura di un Prosecco il termine “Millesimato”, solo nel momento in cui ci sia la certezza che siano state utilizzate almeno l’85% delle uve di un’unica annata. Nella retro etichetta, è d’obbligo inserire l’anno della vendemmia a cui il prodotto fa riferimento.

Il Prosecco Millesimato non indica una maggiore qualità del prodotto, bensì una maggiore cura da parte del produttore, perché i grappoli utilizzati per la sua realizzazione, vengono attentamente selezionati e poi portati al processo di vinificazione. È inoltre un punto di forza perché il produttore trasmette al consumatore il risultato di un’annata favorevole dal punto di vista qualitativo.

Francesco Drusian produce lo Spumante Valdobbiadene DOCG Millesimato dal 1994 circa e lo produce seguendo il metodo Charmat. Dopo la vendemmia, che avviene esclusivamente a mano dalla terza decade di settembre, le uve 100% Glera arrivano in cantina e vengono pressate. Il mosto viene spostato all’interno di vasche d’acciaio dove avviene la prima fermentazione che dura circa 15-20 giorni. Successivamente, il vino base viene travasato in autoclave per la seconda fermentazione (con l’aggiunta di lievito e zucchero) per una durata totale di circa 70/80 giorni. Dopo questo tempo trascorso, lo spumante viene filtrato e successivamente imbottigliato.

La scelta di Francesco è stata quella di dare vita ad uno Spumante Valdobbiadene DOCG Millesimato in versione Dry, ovvero con un residuo zuccherino pari a 18-20 g/l, perché le uve che vengono impiegate per la realizzazione di questa etichetta, provengono dalle sole colline DOCG di Valdobbiadene che godono di un clima mite, con una buona esposizione al sole e un’importante escursione termica tra giorno e notte, tutti elementi che favoriscono una corretta maturazione dei grappoli. Nel caso dello Spumante Millesimato Drusian, le uve sono 100% quelle della stessa annata.

Questo vino si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Ha un perlage fine e persistente con profumi che ricordano la mela golden e la pesca bianca, accompagnate da un fresco sentore di agrumi. Il sapore al palato è armonioso ed equilibrato. È uno Spumante ideale per celebrare le occasioni speciali ed è ottimo anche in accompagnamento ai crostacei morbidi.


Azienda Agricola Drusian Francesco, Via Anche, 1 – 31049 Bigolino di Valdobbiadene (TV) – Italia

Share

Related posts

25/01/2023

L’AZIENDA AGRICOLA DRUSIAN E LA CERTIFICAZIONE SQNPI


Read more
28/11/2022

LA RICETTA DEL MESE: RISOTTO AI FRUTTI DI MARE


Read more
28/10/2022

LA RICETTA DEL MESE: CAPESANTE DORATE E PORCINI TRIFOLATI CON CREMA DI POLENTA


Read more

AZIENDA AGRICOLA DRUSIAN FRANCESCO

VIA ANCHE, 1
31049 BIGOLINO DI VALDOBBIADENE (TV)
t./ +39 0423 982151 f./ +39 0423 980000
Email: drusian@drusian.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03 (“Politica Privacy“)

© 2022 DRUSIAN | Tutti i Diritti Riservati. P.iva 01841940263 | Privacy Policy & Cookie Policy / Credits
    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco