• Home
  • Cantina
  • Vigneti
  • Prodotti
    • Collezione
      Mete Eccelse
    • Collezione le Rive, la nostra fierezza
    • Collezione Valdobbiadene
    • Altri Prodotti
    • Tutti i Prodotti
  • Visite
  • Ospitalità
  • Contatti
  • Blog
  • Inglese
  • Tedesco

LA PIEGATURA E LA LEGATURA

22/03/2022

Marzo è il mese del risveglio vegetativo della vite. In questo periodo, dopo la potatura, segue un
lavoro di piegatura e legatura per preparare le viti alla nuova stagione.
Piegare la vite significa spingere verso il basso, con un movimento che forma un arco, il “capo a
frutto”, cioè il tralcio vecchio di un anno che non è stato potato, il quale garantirà una produzione
di qualità nell’anno in corso.
Dopo questa operazione, lo stesso capo viene fissato attraverso la legatura: si tratta di torcere
delicatamente il tralcio che darà origine al frutto, legandolo al fil di ferro posto orizzontalmente tra
i vigneti. È un lavoro che viene fatto rigorosamente a mano e bisogna fare molta attenzione a non
rompere i tralci che vengono curvati.
In passato venivano utilizzati legacci di origine vegetale, ottenuti dal salice, che venivano raccolti
d’inverno, conservati in ambienti freschi e immersi nell’acqua prima dell’uso per aumentarne
l’elasticità. Ora sono stati soppiantati da legacci metallici e in materiale plastico.
La legatura deve avvenire prima dell’inizio del germogliamento, per non danneggiare le gemme
della vite e ha lo scopo di rendere uniforme lo sviluppo vegetativo dei germogli per rendere
equilibrata la produzione dell’uva.
Verso la fine del mese di marzo, a ridosso del germogliamento, per la vite inizia la nuova stagione
che si presenta con il fenomeno del “pianto”, ovvero l’emissione di gocce di linfa a livello dei tagli
di potatura, dovuta principalmente alla riattivazione dell’attività radicale della vite.
Questo fenomeno è il segno che la vita scorre dentro la vigna e che questa comincerà presto a
produrre i suoi frutti.

Azienda Agricola Drusian Francesco – Via Anche, 1 – 31049 Bigolino di Valdobbiadene (TV)


Share

Related posts

25/01/2023

L’AZIENDA AGRICOLA DRUSIAN E LA CERTIFICAZIONE SQNPI


Read more
28/11/2022

LA RICETTA DEL MESE: RISOTTO AI FRUTTI DI MARE


Read more
08/11/2022

COSA SIGNIFICA SPUMANTE DOCG MILLESIMATO?


Read more

AZIENDA AGRICOLA DRUSIAN FRANCESCO

VIA ANCHE, 1
31049 BIGOLINO DI VALDOBBIADENE (TV)
t./ +39 0423 982151 f./ +39 0423 980000
Email: drusian@drusian.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03 (“Politica Privacy“)

© 2022 DRUSIAN | Tutti i Diritti Riservati. P.iva 01841940263 | Privacy Policy & Cookie Policy / Credits
    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco