• Home
  • Cantina
  • Vigneti
  • Prodotti
    • Collezione
      Mete Eccelse
    • Collezione le Rive, la nostra fierezza
    • Collezione Valdobbiadene
    • Altri Prodotti
    • Tutti i Prodotti
  • Visite
  • Ospitalità
  • Contatti
  • Blog
  • Inglese
  • Tedesco

L’AZIENDA AGRICOLA DRUSIAN E LA CERTIFICAZIONE SQNPI

25/01/2023

Il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata è un sistema di produzione volontario che assicura al consumatore un prodotto coltivato con tecniche sostenibili che rispettano l’ambiente e la salute dell’uomo.

Il Marchio, più comunemente conosciuto con l’abbreviazione di SQNPI e il caratteristico logo con l’ape, identifica i prodotti agricoli ed agroalimentari, le cui modalità di produzione siano conformi alla norma tecnica della produzione integrata che viene così definita: “Il sistema di produzione agroalimentare utilizza tutti i mezzi produttivi e di difesa delle produzioni agricole dalle avversità, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi ed a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici”.

Questo sistema di produzione integrata è stato istituito con la Legge n. 4 del 3 febbraio 2011. L’adesione aziendale è prevista in forma singola, oppure associata tramite Consorzi, Cooperative e/o Associazioni.

Avere questo marchio di “Qualità sostenibile” è un valore aggiunto per l’azienda e noi siamo felici di farvi sapere che, dalla vendemmia 2022, le uve raccolte dai vigneti di proprietà di Francesco Drusian, possiedono ora la certificazione SQNPI.

La produzione secondo questo sistema permette sia di ottemperare agli obblighi di legge in materia di difesa integrata da parte del PAN (Piano d’Azione Nazionale) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, sia di rispondere alle richieste di un mercato che ormai è sempre più attento alle modalità di coltivazione delle materie prime.

Per poter ottenere la certificazione del Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata bisogna seguire un iter preciso che prevede:

  • Richiesta del servizio da parte dell’azienda compilando l’apposita domanda di certificazione nel sito, scegliendo l’organismo di controllo tra quelli accreditati;
  • Valutazione preliminare da parte di ICEA, l’Istituto di Certificazione Etica ed Ambientale, che ha il compito di valutare se quanto riportato nella domanda presentata soddisfa i requisiti del disciplinare e tutte le misure che l’azienda intende adottare per garantire il rispetto delle norme;
  • Chiusura della procedura dopo l’esecuzione delle verifiche di conformità da parte di ICEA che poi procederà all’inserimento degli esiti dell’attività di controllo;
  • Rilascio delle attestazioni di conformità da parte di ICEA, in caso di esito positivo della verifica, e l’identificazione dei prodotti mediante l’apposito marchio distintivo di “Qualità sostenibile”.

Questa certificazione, unita al Protocollo Viticolo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG a cui Drusian aderisce già dal 2011, testimonia l’impegno crescente della nostra azienda per rendere la viticoltura nel nostro territorio sempre più sostenibile.


Az. Agr. Drusian Francesco, Via Anche, 1 – 31049 Bigolino di Valdobbiadene (TV) – Italia

Share

Related posts

28/11/2022

LA RICETTA DEL MESE: RISOTTO AI FRUTTI DI MARE


Read more
08/11/2022

COSA SIGNIFICA SPUMANTE DOCG MILLESIMATO?


Read more
28/10/2022

LA RICETTA DEL MESE: CAPESANTE DORATE E PORCINI TRIFOLATI CON CREMA DI POLENTA


Read more

AZIENDA AGRICOLA DRUSIAN FRANCESCO

VIA ANCHE, 1
31049 BIGOLINO DI VALDOBBIADENE (TV)
t./ +39 0423 982151 f./ +39 0423 980000
Email: drusian@drusian.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03 (“Politica Privacy“)

© 2022 DRUSIAN | Tutti i Diritti Riservati. P.iva 01841940263 | Privacy Policy & Cookie Policy / Credits
    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco