• Home
  • Cantina
  • Vigneti
  • Prodotti
    • Collezione
      Mete Eccelse
    • Collezione Valdobbiadene
    • Altri Prodotti
  • Visite
  • Ospitalità
  • Contatti
  • Blog
  • Inglese

Che Cosa Significa “CONTIENE SOLFITI”?

12/03/2021

Quante volte vi sarà capitato, leggendo l’etichetta di un vino, di imbattervi nella dicitura “Contiene solfiti”. Vi siete mai chiesti di che cosa si tratta?

I solfiti sono delle molecole composte da ossigeno e zolfo. Il loro compito è quello di prevenire l’ossidazione degli alimenti e impedire che si sviluppino batteri. In buona sostanza fanno in modo che i prodotti alimentari possano conservarsi più a lungo.

Spesso i solfiti vengono associati al vino, ma in realtà possono essere presenti in tanti altri prodotti di uso comune come succhi di frutta, salumi, formaggi, frutta secca, cibi in scatola, ecc.

I solfiti possono essere presenti sia naturalmente, che essere aggiunti. Nel caso del vino, si formano in modo naturale durante la fase della fermentazione: i lieviti si nutrono degli zuccheri contenuti nel mosto e li trasformano in alcool. È proprio durante questo processo che vengono prodotte delle leggere quantità di solfiti. Nella maggioranza dei casi si rende necessaria l’aggiunta di altri solfiti, per consentire al vino per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche e la qualità nel tempo.

La quantità di solfiti aggiunta dipende da molteplici fattori: dalla qualità dell’uva e dalla tipologia di vino prodotto. Spesso nei vini rossi è presente una quantità minore di solfiti rispetto ai vini bianchi perché sono già naturalmente protetti dalle ossidazioni dall’azione dei tannini, contenuti in quantità nelle bucce delle uve a bacca rossa.

In Italia l’obbligo di inserire la dicitura “Contiene solfiti” è stato introdotto per tutelare i soggetti allergici e in generale anche chi non è allergico ma potrebbe avere dei disturbi qualora ne ingerisse in quantità eccessiva. In particolare, i solfiti, essendo dei vaso costrittori, posso indurre mal di testa. 

Per quanto riguarda gli spumanti Drusian, per contenere quanto più possibile la quantità di solfiti aggiunti, nella nostra azienda lavoriamo innanzitutto sulla qualità della materia prima. In vigna ci adoperiamo durante tutto l’anno per portare in cantina uva sana e di qualità.

In secondo luogo in produzione ci avvaliamo di una tecnologia avanzata che ci consente di imbottigliare i nostri spumanti in totale assenza di ossigeno, che sappiamo favorire il fenomeno di ossidazione, anche nei vini.

È con questi accorgimenti mirati che riusciamo a mantenere la quantità di anidride solforosa a livelli decisamente contenuti rispetto alla media, generalmente inferiori ai 100 mg/l (i valori sono consultabili nelle schede tecniche dei nostri prodotti, certificati da analisi di laboratorio).

In Italia il limite stabilito dalla legge è di 210 mg/l per i bianchi e rosati (160 mg/l per i vini rossi e 400 mg/l per i vini dolci).

Anche i vini biologici possono contenere solfiti e, anche se con limiti inferiori, devono seguire il Regolamento CE 203/2012 che ne disciplina l’impiego. Il limite è di 150 mg/l per bianchi e rosati (100 mg/l per i vini rossi e un aumento delle soglie fino a 30 mg/l nei vini dolci). 

Volete avere maggiori informazioni su questo tema?

Scriveteci a drusian@drusian.it

Share

Related posts

12/04/2021

Il SEGRETO del Perlage Drusian


Read more
Chef Ristorante Ristorante “Hostaria San Carlo” di Moscazzano (CR)
30/03/2021

LA RICETTA DEL MESE: Uova “Al Cereghin”, Asparagi e Salmone Rosso


Read more

Drusian: Viti Centenarie, Qualità Straordinarie

09/03/2021

DRUSIAN: Viti CENTENARIE, Qualità STRAORDINARIE


Read more

AZIENDA AGRICOLA DRUSIAN FRANCESCO

VIA ANCHE, 1
31049 BIGOLINO DI VALDOBBIADENE (TV)
t./ +39 0423 982151 f./ +39 0423 980000
Email: drusian@drusian.it

SEGUICI

  • facebook
  • instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03 (“Politica Privacy“)

© 2021 DRUSIAN | Tutti i Diritti Riservati. P.iva 01841940263 | Privacy Policy & Cookie Policy / Credits
    0Italiano
    • Italiano
    • Inglese
      Questo sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Puoi sempre modificare la tua preferenza se lo desideri.
      Cookie settingsACCETTO
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non-necessary

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

      ACCETTA E SALVA